Laguna di Venezia, ITA
Un giorno speciale tra le isole segrete della laguna veneziana
Per informazioni, disponibilità o prenotazioni, scrivici o chiamaci ai contatti che trovi qui sotto. Saremo felici di accompagnarti tra le isole segrete della laguna veneziana!
Ogni Sabato e Domenica
Orario: Dalle 9:00 alle 18:00
⸻
Mi chiamo Stefano Canale, classe 1972, vengo da Calvene – un piccolo paese tra le colline vicentine – ma è il mare che da sempre mi chiama.
Grazie a mio padre ho scoperto l’acqua sin da piccolo, e da allora non ho più smesso di cercarla: come istruttore di nuoto a Thiene e Marostica, poi come subacqueo in giro per il mondo – dalle isole italiane alla Polinesia, dal Mar Rosso alla Norvegia, passando per le Maldive, la Thailandia e i fiordi del nord.
Ma il luogo che più mi ha stregato… è vicino a casa. È la laguna di Venezia.
Un mondo fatto di riflessi, silenzi, isole segrete e tramonti che sembrano parlare.
Prima da Chioggia, oggi con base al Cavallino, ho cominciato a esplorarla da solo, fuori dai percorsi turistici, seguendo solo la mia curiosità e il vento.
Oggi ho deciso di condividere questa meraviglia con chi, come me, ama l’acqua e le emozioni vere.
La mia barca è il mio modo per raccontare la laguna: ti porto con me tra canneti e colori, dove il tempo rallenta e la natura sussurra storie antiche.
Ogni uscita è un’esperienza unica, fatta di incontri, scoperte e momenti da ricordare.
Oltre al mare, porto con me trent’anni di esperienza come artigiano nel settore edilizio, diplomi come geometra, elettricista e operatore olistico, e – naturalmente – la mia patente nautica vela e motore presa a Venezia.
Questa è la mia Laguna Segreta. Ti va di scoprirla con me?
⸻
“Mi sono sempre piaciuti molto i Caraibi… C’è qualcosa in quelle acque limpide e nei colori vibranti che mi incanta. E mi piace pensare che la mente umana, nel suo eterno cercare la bellezza, li associ istintivamente alla Laguna di Venezia — due luoghi lontani, eppure entrambi capaci di rapire l’anima con la sola forza dell’acqua e della luce. Come amo i contrasti: invitare le persone in ristoranti raffinati, con spazi ampi e servizi impeccabili, per poi sorprenderle con la semplicità di un aperitivo in barca, in un angolo intimo e pulsante di vita, dove la vera magia accade, silenziosa e autentica.”